Le investigazioni per l’affidamento dei minori sono investigazioni svolte a tutelare la crescita e l’educazione del minorenne.
Entrambi i genitori hanno gli stessi diritti e gli stessi doveri nei confronti dei propri figli a meno che un giudice non ritenga uno dei due genitori non idoneo alla crescita del proprio figlio.

Per poter dimostrare i comportamenti non idonei di uno dei due genitori è necessario presentare delle prove valide in sede di giudizio.

Grazie alla relazione investigativa di un investigatore privato e alle prove raccolte durante l’investigazione per l’affidamento del minore è possibile dimostrare in sede di giudizio i comportamenti dannosi da parte dell’altro genitore nei confronti del figlio minore.

Conclusa l’investigazione verrà consegnata al cliente una dettagliata relazione investigativa e tutte le prove cine fotografiche raccolte.

L’indagine viene svolta nel rispetto della privacy con assoluta discrezione e professionalità, secondo le norme di legge.